La ricetta scelta per la festa della mamma viene da sognidizucchero.blogspot.com a cui ho apportato alcune modifiche nel procedimento per quanto riguarda l'uso della colla di pesce e ho cambiato la copertura sostituendo il topping con un bel gelèe fresco alle fragole ;) una torta dal forte impatto cromatico e dal gusto delicato, morbido... si squaglia in bocca....
Cheesecake alle Fragole:
Ingredienti per la base:
-200 g biscotti secchi (oro saiwa o digestive)
-70 g burro
-Fondere il burro delicatamente e senza farlo bollire ed unirlo mescolando con un cucchiaio, ad i biscotti tritati finemente
-Versare in uno stampo da 24 cm precedentemente rivestito da pellicola, livellando e premendo con un cucchiaio
-Porre in frigo per almeno mezz'ora
Ingredienti per il ripieno.
-400 g philadelphia
-100 g zucchero a velo
-250 g fragole
-10 g colla di pesce
-400 g ponna da montare
-Mettere a mollo la gelatina in acqua fredda
-Lavare e tagliare a tocchetti le fragole, poi frullarle al minipimer fino a ridurle in purea; passarle al setaccio per eliminare i semi
-Prelevare una piccola parte della purea di fragole e scaldarla insieme alla gelatina strizzata e tamponata, poi aggiungere al composto restante, mescolare e tenere da parte
-Montare per circa 10 minuti la philadelphia con lo zucchero a velo fino ad ottenere una spuma; aggiungere la purea di fragole e infine la panna montata
-Versare il composto sulla base di biscotti e porre in frigo per almeno sei ore, dopo le quali procedere con la copertura
Ingredienti per il Gelèe di fragole:
Se ne può fare anche la metà, ma a me piaceva bello abbondante proprio per l'effetto cromatico finale ;)
-500 g fragole
-3-4 cucchiai di zucchero semolato
-5 g colla di pesce
-Mettere la colla di pesce in una terrina con acqua fredda
-Nel frattempo lavare e frullare le fragole con lo zucchero al minipimer e passare al colino la purea ottenuta
-Prelevare una piccola parte di frutta e riscaldarla delicatamente a fuoco bassissimo insieme alla gelatina strizzata e tamponata, fino a che non si è sciolta completamente
-Versare sul restante composto, mescolare e aspettare un poco che si rapprenda (ma non troppo!)
-Versare sulla torta, livellare e lasciare in frigo per diverse ore.
Enjoy...