Ricetta di Sale & Pepe Aprile 2009.
Panfocaccia al Rosmarino
Ingredienti:
-350 g farina (ho messo metà farina 00 e metà manitoba)
-1 patata lessata
-15 g lievito di birra
-1/2 cucchiaino di zucchero
-1 rametto di rosmarino
-50 g burro
-olio evo
-sale
-Sciogliere il livito con lo zucchero in 100 ml di acqua tiepida
-Nella planetaria setacciare la farina e aggiungere la patata lessata e schiacciata (io l'ho passata al passaverdure), il burro fuso, 2 cucchiai d'olio e il lievito
-Impastare e aggiungere una presa di sale
-Lavorare la pasta con l'acqua tiepida necessaria (la ricetta originale prevede almeno 200 ml ma a me ne sono serviti molti meno) a ottenere un impasto elastico, coprire con un canovaccio e far lievitare in un luogo tiepido per 50 minuti.
-Ungere d'olio una teglia rotonda a bordi alti del diametro di 24-26 cm e stendervi la pasta con le mani unte d'olio
-Spezzettare gli aghi di rosmarino sulla superficie, cospargere con sale grosso (io sale normale) e far lievitare ancora un'ora
-Ultimare con un filo d'olio e infornare in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti.
Morbidissima...


Mamma mia è gigante!! Chissà che profumino...dai, che la primavera sembra arrivata, almeno qui :)
RispondiEliminachissà che buonaaaaaaaaaa!!! bravissima!
RispondiEliminaChe meraviglia ! mi piace molto il profumo del rosmarino....
RispondiEliminache buona e che alta!!! :-)
RispondiEliminaDeve essere veramente squisita! Solo a vederla ne assaporo la delizia di trovarsela fra i denti!! Come sempre sei strepitosa!
RispondiEliminabravissima!!!! chissà che buona!! baci!
RispondiEliminaO.O complimenti.Questo panfocaccia è bellissimo e enorme!!!!
RispondiEliminaA presto, Zu
@Fiordiciliegio: era enorme :D la primavera forse forse sta arrivando anche qui... anche se un pò in ritardo! ;)
RispondiElimina@Raffy: grazieeeee!!! :)
@Ale: anche io adoro il profumo del rosmarino... mi ricorda l'odore che sentivo a casa della nonna la domenica :)
@Micaela:sì era altissima O_O e strabuona ;)
@Sissi: ti ringrazio per il "strepitosa" ;) ma faccio solo il mio dovere...e tu non sei certo da meno ;) :*
@Federica: grazie :*
@Zulia: benvenuta e grazie per il complimento!
un bacio a tutte e grazie per i vostri commenti...
eva
Ottimo questo panfocaccia! Che profumino deve avere, lo provo! Baci
RispondiEliminamagnifico il tuo pan focaccia al rosmarino, da usare sia a pranco che per una bella scampagnata
RispondiEliminama che spettacolo..una focacciona alta e morbida...e profumata!
RispondiEliminaottima ricetta!