La Ciaccia con l'uva
Ingredienti per una teglia rettangolare di 35X25:
-400 g farina (200 g manitoba + 200 g farina 00)
-circa 10 cucchiai di zucchero semolato
-1 cubetto di lievito di birra
-olio evo
-1 pizzico di sale
-acqua tiepida q.b.
-circa 1 kg di uva(io uva fragola del nonno ;))
-Fare un impasto con la farina setacciata, 4 cucchiai di olio, 4 cucchiai di zucchero, il lievito sciolto in un bicchiere di acqua tiepida e per ultimo il sale; aggiungere tanta acqua quanto basta ad ottenere un impasto morbido e porre a lievitare per un'ora.
-Prendere 2/3 dell'impasto e tirare una sfoglia sottile; porla nella teglia precedentemente unta d'olio e rivestita di cartaforno anch'essa unta (è importante!), avendo cura di lasciare i bordi ben alti.
-Disporre 700 g di uva nel guscio di pasta, spolverizzare con 2-3 cucchiai di zucchero e dare un giro d'olio.
-Tirare una seconda sfoglia con la pasta rimanente e ricoprire con essa l'uva: ripiegare i lembi della sfoglia sottostante sopra lo strato di pasta superiore.
-L'ultimo strato sarà poi composto dall'uva restante, altri 2-3 cucchiai di zucchero e un giro d'olio.
-Porre in forno a 180° per circa un'ora; se dovesse prendere troppo colore durante la cottura, porre un foglio di carta alluminio o cartaforno a ricoprire la schiacciata.
Troppo buona, l'ho assaggiata solo qualche settimana fa e da allora me ne sono innammorata e l'ho fatta più volte, vale veramente la pena farla, è buonissima.A presto
RispondiEliminawow che delizia!!! buonissima!!
RispondiElimina