Crema Pasticcera al Limone L.Montersino
Ingredienti:
-400 g latte
-100 g panna
-150 g tuorli
-35 g amido di mais
-la buccia di 1 limone prelevata con il coltello
-Portare quasi al bollore il latte con la panna e la buccia del limone; lasciare in unfusione e procedere la ricetta
-Nella planetaria montare a lungo i tuorli con lo zucchero, in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso, poi incorporare l'amido di mais conb l'ausilio di un cucchiaio di gomma
-Filtrare il latte e riportare a vicinissimo al bollore (io ho lasciato dentro due pezzetti di sorza di limone)
-Versare dentro al latte il composto d'uova e aspettare che si formino dei piccoli "vulcani" al centro, poi mescolare con la frusta per pochi secondi e togliere dal fuoco
-Versare in una teglia o ciotola, coprire con pellicola trasparente a contatto e raffreddare velocemente ponendola a bagno dentro acqua ghiacciata
La crema si conserva in frigo per 3-4 giorni al massimo.
Vi assicuro che una volta provato questo metodo e questa stupenda ricetta, non ne potrete più fare a meno... era strabuonissima!!!
Con la crema che mi è avanzata dalla torta ho fatto una miniporzione al mio fidanzato che l'ha gustata inzuppandovi delle fragole fresche :P


Ciao cara è davvero ottima....carina l'idea della fragola inzuppata!!! era un peccato buttare quella avanzata!!! comunque la proverò...mi piace la consistenza che assume...un bacione
RispondiEliminabuonissima!!! la mangerei a cucchiaiate!
RispondiEliminaLa preparo sempre anche io, Montersino 4ever!
RispondiEliminaciao a presto!!!
che buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
RispondiEliminache bella in quella coppa! immagino che buona in una bella fetta di torta :-P
RispondiEliminabuon w.e.
deve essere buonissima la provo, ne ho appena fatto una all'arancia ...
RispondiEliminamontessinoooooooooooo
RispondiEliminase fai una ricetta
mettila tutta senno' stai fermo
nella crema pasticcera al limone
quanto zucchero ???????
meglio che ti dai ad altri hobby
mettine 150 gr.
RispondiElimina